Switch di rete gestito: che cos’è e come funziona

Switch di rete gestito: che cos’è e come funziona

Per parlare di switch di rete gestito dobbiamo prima chiarire il significato di questo termine in relazione al suo utilizzo in ambito lavorativo. Lo switch di rete non è altro che un dispositivo professionale che ha il compito di “swicciare”, o meglio commutare, i dati di una rete. Più nello specifico, lo switch di rete dirige in continuazione una serie di pacchetti dati verso il destinatario all’interno di una stessa rete LAN. Lo switch di rete risulta essere ad oggi uno dei metodi più adottati da piccoli e medi business per la creazione di una rete di comunicazione interna riservata via computer. Non per questo possiamo dire che si tratti dell’unica opzione. Accanto allo switch di rete troviamo altri livelli di commutazione dati.

Livello 1)

Ricadono in questo gruppo i ripetitori o hub di rete che ripetono su ogni altra porta il pacchetto di dati (da cui il soprannome di ripetitore multiporta).

Livello 2)

Nel secondo livello troviamo i bridge, grazie ai quali è possibile connettere fra loro un numero minimo di PC in casa o in ufficio, con tutti i limiti di un’infrastruttura basilare di questo genere.

Livello 3)

Uno switch di livello 3 può eseguire alcune o tutte le funzioni normalmente eseguite da un router, gestendo quindi in maniera dinamica e interattiva il traffico di dati alle varie postazioni connesse.

Esistono poi ulteriori livelli ancora più complessi, che tuttavia superano le necessità della gran parte delle aziende. Per configurare uno switch di rete idoneo è importante quindi studiare bene le esigenze dell’organizzazione, valutando quali soluzioni implementare e, soprattutto, come impostare i dispositivi.

Switch di rete gestito o non gestito?

Il mercato offre decine di tipologie e sottoclassi di switch, ma in generale possiamo dividere le alternative in due categorie, sulla base della differente modalità di gestione:

  • Switch di rete non gestiti

Anche detti plug & play, sono switch di rete privi di interfaccia di configurazione. Vengono usati negli uffici più piccoli (3-4 postazioni) e si installano direttamente su desktop.

  • Switch di rete gestiti

Sono switch che vengono appunto gestiti in parte (switch intelligenti) o in toto (switch enterprise) con metodi che includono il remote monitoring, ovvero la gestione da remoto dei singoli componenti della rete (incluse periferiche e accessori).

IL NOSTRO SERVIZIO DI GESTIONE SWITCH DI RETE

2DC è al fianco delle imprese di Bologna e dell’Emilia Romagna per progettare e installare switch di rete gestiti di tipo intelligente o enterprise. I nostri prodotti rispondono ai più alti standard di efficienza, velocità e sicurezza disponibili, e permettono di lavorare con serenità senza il pericolo di interruzioni o rallentamenti. Grazie alla nostra attività di supervisione e alert, siamo in grado di prevenire le criticità e correre ai ripari prima che sia troppo tardi, il tutto da remoto senza bisogno di intervenire sul posto. Se vuoi conoscere i prezzi di uno switch di rete gestito, ti invitiamo a contattarci senza impegno via email o telefono per una quotazione gratuita.

Compila il form e ottieni subito una consulenza su misura!

Read More

5 vantaggi che puoi ottenere da una consulenza ERP

5 vantaggi che puoi ottenere da una consulenza ERP

Mai come oggi PMI e aziende hanno bisogno di efficienza, reattività, organizzazione, tempismo. Valori che sono resi tali dal contributo fondamentale della tecnologia, e nella fattispecie di un sistema ERP. L’imprenditore che affida a una società esterna la consulenza ERP sta cercando supporto qualificato per innovare e migliorare il proprio business. Con un programma evoluto di pianificazione delle risorse d’impresa, o, per dirla in termini tecnici, con l’implementazione di un valido ERP (Enterprise Resource Planning), è possibile ottenere innumerevoli vantaggi competitivi rispetto ad aziende ancorate al vecchio “gestionale”. La nostra società di consulenza informatica lo sa bene, e propone per questo a tutti i suoi clienti una consulenza ERP mirata: insieme a voi studiamo la soluzione migliore, quella che semplifica e ottimizza l’amministrazione del lavoro portando benefici concreti e tangibili.
Quali? Eccone 5 fra i principali selezionati per voi!

Scopri il nostro sistema Gestionale Open per PMI: richiedi una consulenza gratis

1) MAGAZZINO SEMPRE SOTTO CONTROLLO

Per chi ha un magazzino, disporre di un sistema ERP è un vantaggio strepitoso. Grazie a un software di questo tipo, si possono infatti controllare le scorte in magazzino e monitorare la contabilità con i relativi adempimenti fiscali. Non solo: grazie a statistiche avanzate sulla quantità di prodotti in entrata e in uscita, si riesce in breve tempo a ottimizzare la giacenza degli articoli, senza accumulare nulla e senza il rischio di esaurire la merce più richiesta. Un sistema intelligente per garantire il pieno controllo della situazione.

2) ARCHIVIAZIONE DOCUMENTI IN CLOUD

Altro vantaggio importante di una consulenza ERP consiste nella configurazione del sistema di archiviazione dei documenti in cloud. I programmi più moderni permettono a questo proposito di ospitare migliaia di documenti e file all’interno di un server di memoria dedicato. Tutte le persone autorizzate (dipendenti, fornitori, partner) possono così accedere a singole aree specifiche in cui sono archiviati i documenti, 7 giorni su 7, da qualsiasi device mobile o PC, anche in modalità di smart working o in trasferta all’estero, senza per forza trovarsi nella sede fisica dell’azienda.

3) COLLEGAMENTO DIRETTO CON IL COMMERCIALISTA

Il commercialista è, o dovrebbe essere, l’angelo custode di qualsiasi azienda strutturata. Per svolgere al meglio i propri compiti, dovrebbe però anche trovarsi nelle condizioni di poter agire con estrema rapidità e precisione. Un obiettivo questo che un consulente ERP è in grado di realizzare 365 giorni l’anno, settando i parametri necessari e collegando le utenze desiderate. In questo modo il commercialista e i professionisti coinvolti potranno lavorare con serenità al successo dell’azienda, senza sprecare tempo in spostamenti e chiamate.

4) GESTIONE PRATICA DEI RAPPORTI CON IL CLIENTE

Hai bisogno di organizzare preventivi, ordini, documenti di trasposto, fatture e corrispettivi? Con un sistema ERP puoi integrare tutto questo in un solo programma, snellendo le procedure e seguendo più da vicino i rapporti con il cliente. Dalla stampa dei moduli che possono essere personalizzati ed esportati immediatamente in PDF alle statistiche di vendita, un bravo consulente ERP saprà impostare le funzionalità richieste dal cliente sulla base delle sue esigenze, del modus operandi dell’azienda e del rapporto con la clientela.

 5) MASSIMA SICUREZZA E TUTELA DELLA PRIVACY

Affidarsi a sistemi di compromesso come Onedrive / Google Drive / DropBox personali o gestionali fai-da-te per gestire la mole di dati che tratta un’azienda può esporre a rischi di sicurezza non indifferenti. Un classico esempio sono le falle che si creano quando il dipendente usa il proprio account personale per loggarsi ai servizi Google… gli stessi utilizzati nell’azienda. Con la nostra consulenza ERP queste incognite vengono eliminate fin da subito, assicurando un livello di protezione superiore e una tutela della privacy all’altezza degli standard previsti dal GDPR.

Ottimizza il tuo lavoro con il nostro sistema Gestionale Open per PMI

 

Read More

Azienda di sicurezza informatica a Bologna

Azienda di sicurezza informatica a Bologna? Scegli 2DC!

Dalla posta elettronica piena di spam o con problemi al server alla connessione Internet lenta: 2DC è l’azienda di sicurezza informatica di Bologna specializzata in interventi rapidi per società strutturate e piccoli studi. Lavoriamo con PMI e attività localizzate su tutto il territorio di Bologna e nel resto dell’Emilia Romagna, fornendo servizi di sicurezza informatica avanzati e al passo con i tempi. I nostri tecnici sono in grado di affrontare le più insidiose problematiche inerenti a posta elettronica, sistemi operativi, applicativi per lo scambio dati, firewall, switch di rete, server e tanto altro.
Ogni giorno lavoriamo al fianco di imprenditori, professionisti e tecnici con l’obiettivo di garantire il perfetto funzionamento dei software aziendali, senza stress e senza contrattempi. La nostra esperienza ci ha portati a strutturare una tripla offerta di servizi, ognuno focalizzato su una differente area della sicurezza:

1. Gestione remota dei tuoi sistemi (RMM)
Grazie al servizio di remote monitoring potrai concentrarti sul tuo business e lasciare ai nostri tecnici il compito di sorvegliare il corretto funzionamento dei sistemi operativi, delle stampanti e non solo, l’ideale per non perdere mai nemmeno un minuto del tuo tempo.

2. Servizi di sicurezza gestita
Intervenire a valle del problema va bene, ma anticipare le criticità con la giusta prevenzione è decisamente meglio. Con i servizi di sicurezza gestita ci occupiamo di aumentare le difese informatiche della tua azienda, evitando attacchi, malware e quant’altro.

3. Backup e disaster recovery
Il servizio di backup e disaster recovery ti aiuta nel salvataggio dei dati e permette alla tua azienda di impostare una procedura di recupero dei dati all’altezza dei moderni standard informatici. La soluzione migliore per il pieno controllo di qualunque database.

Vuoi analizzare la tua sicurezza informatica? Richiedi un check up!

Laboratorio interno, assistenza sul posto, supporto continuo

I punti di forza che contraddistinguono la nostra offerta di servizi ci consentono di assistere il cliente sotto ogni punto di vista, anche quando si verificano scenari di emergenza. La presenza di un laboratorio interno nella nostra sede in Via Pompeo Vizzani 72 G a Bologna, così come la piena disponibilità per recarci sul posto di persona quando si tratta di risolvere eventuali urgenze, e ancora il supporto continuativo online o al telefono, in casi particolarmente gravi anche il sabato e la domenica, tutto questo fa della nostra azienda di sicurezza informatica un partner affidabile, serio e competente, pronto per entrare in azione e ripristinare i software e i computer dell’attività in tempi brevi e a costi ridotti.

Contattaci per una prima consulenza gratuita e senza impegno!

Read More

Perchè aggiornare il Sistema Operativo da Windows 7 e Windows 8?

Come è noto il supporto esteso ai computer con sistema operativo Windows 7 è terminato il 14 Gennaio 2020. Cosa significa?

Non significa certo che tali computer non possano più funzionare. Si pensi che nel mondo la quantità di macchine informatiche dotate del sistema appena andato in pensione è stimata tra il 7% e il 30% del parco complessivo di personal computer. Parliamo quindi di decine se non di centinaia di milioni di computer che sono tuttora regolarmente funzionanti.

Per conseguenza gli utenti Windows 7 saranno esposti a tutte le minacce che sfruttino proprio la mancata produzione degli aggiornamenti di sicurezza del sistema operativo.

Come è possibile “mitigare” questi rischi ?

Consigliamo di applicare le best practice di sicurezza per ridurre al minimo la “superficie di attacco”, ed installare nuovi strumenti di protezione avanzata (prodotti più evoluti dei normali antivirus) che correggono alcune di queste vulnerabilità in modo da avere il tempo di programmare l’aggiornamento o la sostituzione del computer.

Contattateci per aggiungere questi “strati” di sicurezza ai vostri sistemi e programmare il rinnovo tecnologico.

 

Read More

Come recuperare un documento Word? Cerchiamolo insieme…

Come recuperare un file di Word non salvato? Forse nessuno al mondo può dire di non essere mai incappato nel fastidioso problema di non avere salvato un file di Word e di averlo quindi dovuto riscrivere da zero.

Un tempo il problema avrebbe potuto essere risolto soltanto armandosi di pazienza. Oggi invece i sistemi informativi moderni ci mettono in condizione di alleviare o cancellare del tutto i nostri guai informatici grazie a funzioni intelligenti.

La prima raccomandazione è dunque quella di fare in modo che tutti gli utenti siano sempre bene informati e formati sul come impostare le funzioni di Office365 allo scopo di non perdere mai nessun documento.

Ma quando anche questo passo non fosse stato compiuto, ecco che alcuni accorgimenti ci possono aiutare a recuperare tutto o in parte del nostro documento fantasma.

Come molti programmi fanno, Word ha la buona abitudine di salvare a nostra insaputa tutti i file che l’utente non abbia provveduto in altro modo a salvare ogni dieci minuti o anche più frequentemente qualora l’utente stesso abbia modificato il periodo di riferimento.

In questo caso è sufficiente aprire Word e cliccare sul menu “File”, per poi cliccare nuovamente su “Informazioni” e poi “Gestisci documento”,  selezionando infine “Recupera documenti non salvati”. A questo punto si aprirà una finestra nella quale compariranno i nostri documenti non salvati, qualora ce ne fossero.

Tali documenti appariranno salvati con estensione .ASD e sarà quindi facile selezionare il nostro documento e recuperarlo. Può anche darsi che questa cartella nascosta non contenga il nostro documento. In questo caso esistono procedure più complesse per la ricerca del file in tutte le cartelle nascoste del sistema.

Se doveste trovarvi in difficoltà nel reperimento di documenti Word o di altro tipo potrete rivolgervi ai nostri esperti.

Read More

Le falle di WhatsApp e altre applicazioni: come difendersi?

La sicurezza informatica è il tema del secolo e nessuno può dirsi sicuro e libero dalle minacce a meno di adottare comportamenti molto virtuosi.

La mancanza di sicurezza riguarda potenzialmente tutte le applicazioni ed i sistemi informativi che usiamo su tutti i nostri device, dal più semplice al più complesso. Ed è ragionevole pensare che quanto più un’applicazione sia comunemente utilizzata da un grande numero di persone, tanto più sia soggetta alle attenzioni dei cyber-criminali.

E’ il caso di WhatsApp, l’applicazione più scaricata del 2019 e utilizzata oggi da oltre 1,5 miliardi di persone nel mondo. La diffusione dell’applicazione è tale che oggi WhatsApp viene usata spesso anche dalle aziende per entrare in contatto con i propri consumatori e sono largamente diffuse sia le versioni mobile che le versioni desktop.

Proprio queste ultime sono state oggetto della recente attenzione da parte dei pirati informatici che hanno individuato una falla in grado di consentire l’accesso totale al computer di chi cliccasse su un link malevolo. Spesso queste falle vengono individuate prontamente anche dal produttore, come è avvenuto a metà dicembre in questa occasione. Tuttavia è importante sapersi difendere e anticipare il momento in cui i nostri sistemi informativi saranno protetti dalle problematiche e dalle minacce.

Quale è il modo migliore dunque per restare il più possibile al sicuro? Le raccomandazioni spesso si concentrano sull’aggiornamento dei sistemi operativi e delle applicazioni, che rimane un punto fermo per qualunque tipo di sicurezza. Quindi è bene che le nostre applicazioni, e non solo WhatsApp, siano sempre nella loro release più avanzata. Per fare questo è necessario impostare la funzionalità che consente di ricevere aggiornamenti automatici là dove possibile. Allo stesso tempo è bene installare sempre tutti gli aggiornamenti di sistema che ci vengono proposti e anche in questo caso disporre della funzionalità che si occupa di ricercare automaticamente le nuove release del software.

Quando si tratta di Personal Computer aziendali, tuttavia, ci sono almeno altri due elementi che possono garantirci una buona difesa contro le cyber-minacce.

In primo luogo l’attenzione dei nostri utenti che andrebbero resi consapevoli e istruiti periodicamente sull’attualità della prevenzione ad ogni livello. Troppo spesso i grandi danni che vengono arrecati alle aziende passano per un’azione ingenua da parte di un utilizzatore che avrebbe potuto essere prevenuta con la formazione.

In secondo luogo è bene affidarsi ad esperti informatici che possano gestire la sicurezza delle reti con politiche e strumenti in grado di garantire la minima disponibilità dei sistemi stessi ad azioni minacciose. Nel caso dell’ultima falla scoperta su WhatsApp nei primi giorni di Febbraio 2020, ad esempio, sarebbe bastato predisporre le difese delle reti locali su un livello adeguato per fare fronte ad un’azione indesiderata da parte di un utente poco accorto.

Ecco dunque che l’utilizzo di servizi gestiti per la Sicurezza Informatica diventa una risorsa critica per l’azienda che intenda proteggersi e mantenere i propri dati al sicuro.

Read More

Date di fine supporto da parte di Microsoft®

Ogni volta che viene progettato un programma è prevista una sua scadenza per cui esiste un “Ciclo di Vita” per ogni prodotto.

Durante il Ciclo di Vita del prodotto per gli aggiornamenti e l’assistenza esistono due tipologie di supporto:

  • Il Supporto Mainstream è un supporto completo, comprende gli aggiornamenti della sicurezza, gli aggiornamenti non correlati alla sicurezza, ed il supporto gratuito incluso nella licenza. Ha una durata fissa stabilita dal produttore.
  • Il Supporto Extended è successivo al precedente Mainstream e prevede, di massima, solamente il rilascio degli aggiornamenti della sicurezza, e ha una durata fissa di 5 anni. Dopo questo periodo non ci sarà più nessun servizio attivo sul prodotto.

Durante la vita del prodotto la casa può realizzare un aggiornamento sostanziale sulla funzionalità, chiamato “Service Pack”, in questo caso la data di decorrenza del ciclo di vita diventerà quella di quest’ultima modifica.

Si consiglia, per ottimizzare al massimo il servizio, di mantenere sempre i prodotti aggiornati in tempo reale.

Qui sotto trovate riportate le date di fine supporto divise per tipologie di prodotti.

 

SISTEMI OPERATIVI CLIENT
PRODOTTOMAINSTREAMEXTENDED
Windows XP SP314-apr-0908-apr-14
Windows Vista SP210-apr-1211-apr-17
Windows 7 SP113-gen-1514-gen-20
Windows 8.001-dic-16
Windows 8.109-gen-1810-gen-23
SISTEMI OPERATIVI SERVER
PRODOTTOMAINSTREAMEXTENDED
Windows Server 2003 SP213-lug-1014-lug-15
Windows Server 2008 SP213-gen-1514-gen-20
Windows Server 201209-gen-1809-gen-23
OFFICE SUITE
PRODOTTOMAINSTREAMEXTENDED
Office XP SP311-lug-0612-lug-11
Office 2000 SP330-giu-0414-lug-09
Office 2003 SP314-apr-0908-apr-14
Office 2007 SP309-ott-1210-ott-17
Office 2010 SP213-ott-1513-ott-20
Office 2013 SP110-apr-1811-apr-23
Office 201613-ott-2014-ott-25
Office 201910-ott-2314-ott-25
DBMS (DATABASE MANAGEMENT SYSTEM)
PRODOTTOMAINSTREAMEXTENDED
SQL Server 2000 SP408-apr-0809-apr-13
SQL Server 2005 SP412-apr-1112-apr-16
SQL Server 2008 SP308-lug-1409-lug-19
SQL Server 2012 SP211-lug-1712-lug-22
SQL Server 2014 SP209-lug-1909-lug-24
EXCHANGE server  
PRODOTTOMAINSTREAMEXTENDED
Exchange 2007 SP310-apr-1211-apr-17
Exchange 2010 SP313-gen-1514-gen-20
Exchange 2013 SP104-10-1804-nov-23
Per altre informazioni consultate il sito microsoft
In questa pagina potete ricercare il ciclo di vita per tutti i prodotti microsoft
Read More
centralizzare le informazioni consulenza assistenza sistemi informatici

Centralizzare tutte le comunicazioni? Oggi si può…!

Oggi non facciamo più distinzione tra il lavoro in ufficio, il lavoro da casa e il lavoro in mobilità. Quello che conta è il raggiungimento degli obiettivi, sempre più integrati con le responsabilità degli addetti e in qualche caso anche con gli schemi di remunerazione inseriti nei contratti professionali.

Per conseguenza tutte le nostre attività lavorative devono essere visibili e condivisibili indipendentemente da dove si svolgono, comprese le attività di comunicazione.

Ecco dunque che diventa importante disporre di uno strumento di centralizzazione e di unificazione delle comunicazioni tra colleghi, meglio se gestito da un motore VoiP che consenta di risparmiare denaro e di essere più efficaci.

In particolare, con il VoIP si ottiene la massima flessibilità e le comunicazioni aziendali possono essere centralizzate portando il nostro ufficio ovunque, consentendoci di rispondere alle chiamate che arrivano al nostro ufficio tramite lo smartphone.

Senza contare che passare da un centralino tradizionale ad un centralino VoIP consente notevoli risparmi in generale sui costi delle chiamate.

Ottieni un’analisi gratuita della tua situazione aziendale grazie alla nostra esperienza: potrai capire quanto risparmiare e come centralizzare tutte le tue comunicazioni…!

  • Non hai bisogno di un telefono sulla scrivania
  • Interfaccia web, rubriche condivise
  • Smartphone un interno del centralino
  • Caselle vocali, menu del risponditore vocale, funzioni di settaggio delle risposte
Read More

Collaborazione? Da oggi è gratis con Office365!

Office365 deve il suo successo planetario alla notorietà dei programmi software più diffusi come Word, Excel e Powerpoint che vengono utilizzati tutto il mondo ogni giorno da centinaia di milioni di utenti.

Questa notorietà a volte offusca la presenza all’interno della economica suite di produttività di vere e proprie “chicche” sia in termini di valore che di capacità di farci compiere con facilità azioni complesse come realizzare audio e video conferenze tra più persone provenienti da luoghi del mondo diversi.

Mentre continuano a proliferare nel mondo servizi che a costi più o meno bassi consentono di organizzare riunioni online con condivisione dell’audio e del video, ormai da qualche anno Microsoft ha incluso  nei propri pacchetti Office365 l’utilizzo gratuito di Microsoft Teams che consente a chiunque di utilizzare i servizi di conferenza online con tante funzionalità che possono essere gratuite addirittura senza l’acquisto di Office365.

Infatti quello che caratterizza Microsoft Teams in versione a pagamento, cioè dopo avere comprato Office365, è la possibilità di registrare le riunioni online oltre che di pianificarle attraverso Office Outlook. Inoltre la piena integrazione con gli strumenti Office è ovviamente disponibile solo a chi si trovi in versioni a pagamento e consente di realizzare una vera e propria collezione di ambienti di lavoro dedicati a progetti o a clienti o a tematiche specifiche per le quali coinvolgere persone diverse, avere accesso a librerie di documenti e quindi segregare informazioni e relazioni secondo la rilevanza dei contenuti. Un po’ come si fa in ufficio quando si crea un gruppo di lavoro a cui sono dedicati persone e documenti, Microsoft Teams consente di realizzare ambienti virtuali in cui siamo in contatto esclusivamente con le figure professionali ed i documenti rilevanti per i nostri obiettivi…

Read More

Essere digitali e ecosostenibili? Cominciamo dal PC…!

Non sempre è facile rendersi conto di quanto la ecosostenibilità sia fatta di piccole o piccolissime scelte. Come quella di tenere o cambiare un vecchio computer, non importa se desktop o laptop.

L’utilizzo di risorse energetiche per l’informatica è già oggi enorme. Basti pensare che per il solo funzionamento di internet nel mondo si consuma circa il 7% del fabbisogno energetico globale, con una spesa che è in costante aumento di oltre l’8% all’anno a causa dell’aumento continuo della mole di dati che vengono gestiti proprio da Internet. A causa di questo aumento costante dei consumi si stima che nel 2030 internet potrebbe consumare oltre un quinto di tutta l’energia mondiale.

Come se non bastasse si stima che le tecnologie digitali siano responsabili del 4% delle emissioni di gas serra ed è anche per questo che alcuni grandi colossi del Web come Amazon e Microsoft si sono dichiarati a favore concretamente del “green” determinando la data di annullamento totale delle loro emissioni.

In altri termini, nonostante che stando al PC si abbia l’impressione di non inquinare, la nostra presenza digitale è spesso foriera di tante o tantissime conseguenze negative per l’ambiente.

Come fare allora?

Le idee non mancano e alcune sono particolarmente originali, come le chiavette USB in legno o il caricabatterie a energia solare

Se invece si è a caccia di un’idea più semplice e anche meno costosa da realizzare consigliamo che vi rivolgiate a 2DC per un’analisi dell’efficienza energetica del vostro ufficio digitale. Spesso è sufficiente cambiare alcuni PC per risparmiare denaro sull’energia elettrica e ridurre l’impatto ambientale giacchè la prima fonte di consumo di energia sono gli apparati digitale di non nuova generazione

Read More